
CHI SIAMO
RenovaCasa si propone come il tuo broker fiduciario nel campo della ristrutturazione delle case ubicate nel territorio Trentino, con la missione di affiancare al Cliente un Team di operatori specializzati nel settore.
Tramite un primo sopralluogo, gratuito e non vincolante, si verificano tutti i fattori determinanti, affinché l’idea maturata dal cliente si possa realizzare con successo, evidenziando e risolvendo i potenziali ostacoli, che potrebbero compromettere la fattibilità dell’opera o la potrebbero rendere non conveniente sotto l’aspetto dei costi.

COSA FACCIAMO
Il progetto RenovaCasa nasce dall’esigenza di fornire al Cliente un servizio completo che consenta di muoversi in maniera sicura nel complicato iter dei lavori di ristrutturazione delle case site nel territorio Trentino. Infatti ci proponiamo come unico referente per seguire tutte le diverse fasi dei lavori necessari alle opere di ristrutturazione edilizia:
preventivazione
progettazione
rilascio autorizzazioni amministrative
inizio/fine lavori
appalto ed esecuzione delle opere
domande per bonus fiscale
avvalendoci di operatori locali, selezioni e dotati di comprovata capacità, serietà ed esperienza.
Il nostro Team è composto da professionisti in diversi settori quali:
geometri
ingegneri
architetti
termotecnici
imprese edili e piccoli artigiani per le opere da muratore
idraulici
elettricisti
falegnami
pittori
Tutti uniti ed insieme per garantire che i lavori affidati a RenovaCasa siano eseguiti a regola d’arte, con materiali di qualità, con il rispetto dei tempi e dei prezzi concordati, con l’osservanza di tutte le regole e le norme di legge in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.
Sopraluogo gratuito e non vincolante
Preventivi di spesa gratuiti e non vincolanti
ECOBONUS 2025

La Legge di Bilancio prevede per il 2025 per l’Ecobonus un taglio lineare “generalizzato” sulle detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico agevolati.
Si scende infatti al 50% per le prime case e al 36% per le altre da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, in modo speculare a quanto previsto per le ristrutturazioni ordinarie.
Le aliquote si abbassano ulteriormente nel biennio 2026/2027: 36% per gli interventi realizzati sulle abitazioni principali, 30% per gli interventi realizzati su altre tipologie di immobili.
In pratica, la detrazione a regime è pari al 36% delle spese sostenute nell’anno 2025 e al 30% delle spese sostenute negli anni 2026 e 2027, ma viene prevista una maggiorazione delle aliquote per le abitazioni principali per cui la detrazione è innalzata al 50% delle spese sostenute nell’anno 2025 e al 36% delle spese sostenute negli anni 2026 e 2027.